LA STRUTTURA COMPLETA
PER LA TUA CABINA ACUSTICA INSONORIZZATA

Un piccolo spazio per la tua grande passione

   La Tamponatura

Il sistema B-ear è stato studiato per accogliere una tamponatura a strati in modo da rendere il montaggio semplice e leggero e scegliere il livello di prestazione desiderata potendolo anche cambiare nel tempo.
 

Le prestazioni di isolamento acustico per le cabine insonorizzate B-ear sono variabili e dipendono dalle diverse tipologie di materiale utilizzato.

Ad esempio, un set di tamponatura composto da cartongesso, cartongesso appesantito e fibra di poliestere termolegata permette di avere un’eccellente prestazione di isolamento acustico di 38 db(A).

L’innovativo sistema B-ear consente di poter sostituire e/o integrare il materiale di tamponatura per variare le caratteristiche fonoimpedenti del box insonorizzzato al mutare delle esigenze degli utilizzatori nel corso del tempo.

 

   Il Clima Acustico interno

La finitura interna è realizzata con materiale fonoassorbente che garantisce un corretto clima acustico. La fibra di poliestere termolegata è un materiale straordinario sia per le prestazioni acustiche che in termini di igiene ed estetica.

Chi utilizzerà sale B-ear resterà sorpreso dallo straordinario clima acustico interno, caratterizzato dall’ottimale livello di riverberazione che può essere ottenuto da speciali correttori acustici realizzati con materiale fonoassorbente anallergico, lavabile e inalterabile nel tempo; tutte le  superfici a vista sono realizzate con fibra poliestere termolegata, un materiale straordinario in termini di prestazione acustica che garantisce, allo stesso tempo, assolute condizioni di igiene e di estetica.

Contributo video:

La nuova frontiera delle cabine insonorizzate fai da te è la co-produzione tra te e il team di progettazione B-BEng che ti consentirà di raggiungere il risultato finale con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Sarai TU a decidere, con il nostro aiuto, con quali materiali di tamponatura completare la tua cabina acustica B-ear.

Tu sai cosa aspettarti dal tuo B-ear, quanto spendere e quanto essere partecipe alla co-produzione; noi conosciamo i materiali, le tecniche e i modi per arrivare al risultato.

Possiamo decidere insieme con quali materiali di riempimento completare il B-ear e dove acquistarli (al miglior prezzo). La nostra consulenza è mirata ad individuare il livello di fonoimpedenza ed il clima acustico ideali per le tue esigenze e a guidarti per raggiungere un risultato pienamente soddisfacente.

La formula B-ear consente, oltre all’impiego di materiali “poveri”, anche il riutilizzo di materiali di risulta frutto di “insonorizzazioni fai da te” non performanti! Il B-ear può essere fornito “chiavi in mano” ma, nel caso tu voglia, ti metteremo in grado di montare autonomamente la sala con un ulteriore risparmio di denaro.

La velocità e la facilità di installazione sono caratteristiche chiave del sistema B-ear. Tutti i componenti dell'esoscheletro B-ear non superano i 25 Kg di peso ciascuno. I l tempo di montaggio della sala completa, considerando il materiale disponibile al piano, è di circa 2 ore.

Contributo video:

 

Potrai scegliere il servizio di montaggio assistito risparmiando ulteriormente sui costi che un servizio di montaggio completo può richiedere. Che cosa significa? Semplice: il montaggio lo effettuerai tu con la guida e l'assistenza di un nostro tecnico specializzato che sarà presente nel giorno dell'installazione in modo tale da garantire la corretta posa in opera!

Tu decidi, noi diamo certezza alla tua scelta: incredibile?
No, credibile con un B-ear!

La struttura è costituita da un esoscheletro autoportante e antivibrante, composto da colonne insonorizzate e travi di collegamento poste sia alla base che in sommità.

L’esoscheletro B-ear consente di realizzare la propria cabina acustica insonorizzata con tutti i comfort necessari per renderla un ambiente sano e vivibile:

  • La porta: può essere accolta all’interno dell’esoscheletro in varie posizioni e, tramite un funzionale meccanismo di fissaggio, è in grado di raggiungere altissime performance in termini di abbattimento acustico
  • Il passaggio cavi: sono presenti fessure su ogni lato della struttura in modo tale da mettere in comunicazione la sala con l’esterno senza modificarne le prestazioni di fonoisolamento
  • L’impianto aria: è dislocato all’interno delle colonne poste ai vertici della sala in modo da generare un movimento contiguo d'aria tramite due motori di ventilazione
  • L’illuminazione: è collocata all’interno del traverso sommitale che, oltre a soddisfare particolari esigenze di ripartizione dei carichi del soffitto, ospita i corpi illuminanti in modo da garantire la luce necessaria in tutte le ore della giornata
  • L'impianto elettrico: è gestito in modo centralizzato all’interno del quadro dei comandi, dotato di tutti i dispositivi di sicurezza e di tutti i comandi elettrici per la gestione sia dell'impianto aria che dell'illuminazione

 

Il sistema B-ear produce azioni di carico compatibili con le vigenti leggi in materia di Costruzione Edile. La cabina non rappresenta quindi un incremento della pericolosità sismica dell’edificio ospitante poiché è ricompresa nei carichi di progetto del fabbricato.

Qualora non si abbiamo definizioni certe in termini di anno di esecuzione e carichi unitari di riferimento per la progettazione delle strutture del solaio di calpestio, si rende necessaria una verifica preventiva delle strutture. Comunque sia B-ear è in grado di rispondere ad ogni esigenza, grazie alla possibilità di variare il peso delle pareti e configurarlo in base alle più svariate esigenze (siano queste acustiche che di statica)


B-ear misure disponibili

B-ear cabina acustica Serie S

 

B-ear cabina insonorizzata Serie M

b-ear imballo struttura cabina acustica

Struttura B-ear cabina acustica insonorizzata

Struttura

Clima acustico B-ear cabina acustica insonorizzata

Insonorizzazione-clima acustico

Co-produzione B-ear cabina acustica insonorizzata

Co-Produzione

Personalizza la tua cabina B-ear

Personalizza il tuo B-ear